info@cannatafactory.com - 0824/363320 - 0824/364124
  • 0Shopping Cart
Cannata Factory
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Pinterest
  • Gplus
  • Linkedin
  • Home
  • Blog
  • Case History
  • Lampade
  • Cantine Vitivinicole
  • Prima e Dopo
  • Scarica E-book
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
  • Newsletter
Clessidra Slowlight: il lusso del tempo

Clessidra Slowlight: il lusso del tempo

19 gennaio 2017/0 Commenti/in home /da filippocannata

Clessidra Slowlight è un oggetto vivo che nasce dall’emozione. Un totem in versione pret-àporter per propiziare momenti di piacere. Un messaggio, una promessa, un impegno. Come a dirsi, o a dire, “oggi mi prendo tutto il tempo necessario!”

leggi tutto

Continua a leggere →
Luce e colore nel ristorante: come utilizzarli

Luce e colore nel ristorante: come utilizzarli

4 gennaio 2017/0 Commenti/in home /da filippocannata

L’oscurità sembra rendere le sale più piccole di come sono in realtà. Illuminando gli angoli bui, però, i dettagli che altrimenti passerebbero inosservati possono essere accentuati.

leggi tutto

Continua a leggere →
Illuminazione a LED per ristoranti: quali vantaggi

Illuminazione a LED per ristoranti: quali vantaggi?

3 gennaio 2017/0 Commenti/in home /da filippocannata

Il Led consente di creare la giusta atmosfera, giocando con le temperature e con le tonalità del colore senza rinunciare al risparmio energetico.

leggi tutto

Continua a leggere →
Come progettare il giardino di un ristorante

Come progettare il giardino di un ristorante

20 dicembre 2016/0 Commenti/in home /da filippocannata

È fondamentale che l’illuminazione sia estremamente flessibile e dinamica consentendo la programmazione di scenografie che possano favorire la lettura delle bellezze che si trovano all’esterno e all’interno del ristorante.

leggi tutto

Continua a leggere →

Cannata Factory, una divisione di Cannata&Partners, oggetto di una Tesi di Laurea dell’Università degli Studi del Sannio

15 dicembre 2016/0 Commenti/in home /da filippocannata

Il lavoro ha riguardato principalmente la stesura di un Business Plan che consentisse all’azienda di valutare la fattibilità di mercato ed organizzativa del lancio di una nuova business unit.

leggi tutto

Continua a leggere →
Illuminare la cucina del ristorante: sicurezza e funzionalità

Illuminare la cucina del ristorante: sicurezza e funzionalità

14 dicembre 2016/0 Commenti/in home /da filippocannata

Secondo la normativa di riferimento l’ambiente deve essere molto luminoso, con un illuminamento medio non inferiore a 500 lx

leggi tutto

Continua a leggere →
Quale illuminazione scegliere per il ristorante

Quale illuminazione scegliere per il ristorante

5 dicembre 2016/0 Commenti/in home /da filippocannata

Una luce appropriata completa il pensiero che inizia con la progettazione dello spazio fisico e dell’arredamento.

leggi tutto

Continua a leggere →
La luce nel ristorante: riuscite a vedere quello che mangiate?

La luce nel ristorante: riuscite a vedere quello che mangiate?

11 novembre 2016/0 Commenti/in home /da filippocannata

Il successo di un ristorante dipende dalla capacità di fare tutto al modo giusto per rendere unica ed irripetibile l’esperienza degli ospiti che arrivano a cena

leggi tutto

Continua a leggere →
Come illuminare la vostra sala ristorante

Come illuminare la vostra sala ristorante

4 novembre 2016/0 Commenti/in home /da filippocannata

Grazie alla giusta scelta della luce si mette in risalto l’immagine del ristorante e la trasforma in uno strumento di business per il proprietario e uno momento indimenticabile per il cliente

leggi tutto

Continua a leggere →
Creare la giusta atmosfera con lampade e lanterne

Creare la giusta atmosfera con lampade e lanterne

3 novembre 2016/0 Commenti/in home /da filippocannata

Scelto il modello più adatto al vostro stile e al vostro ristorante va rivolto uno sguardo anche all’allestimento dell’ambiente.

leggi tutto

Continua a leggere →
Pagina 1 di 9123›»

La giusta illuminazione può aumentare il numero dei tuoi clienti.

I nostri esperti ti spiegano come migliorare la luce nel tuo locale in pochi semplici passi… Scarica la nostra guida gratuita:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Articoli recenti

  • Clessidra Slowlight: il lusso del tempo
  • Luce e colore nel ristorante: come utilizzarli
  • Illuminazione a LED per ristoranti: quali vantaggi?
  • Come progettare il giardino di un ristorante
  • Cannata Factory, una divisione di Cannata&Partners, oggetto di una Tesi di Laurea dell’Università degli Studi del Sannio

Commenti recenti

  • Admin su La luce a tavola. Non sottovalutiamone l’importanza
  • Valentina su La luce a tavola. Non sottovalutiamone l’importanza

Tag

atmosfera bagno bancone cannata factory chef cibo colore confort contrasto cucina design dimmer eleganza emozioni esperienza esterno eventi filippo cannata food foodblogger giardino Gualtiero Marchesi Illuminare il piatto illuminare il ristorante illuminazione illuminazione cucina illuminazione del tuo ristorante Illuminazione ristorante lampada led light designer location luce luce nel ristorante marketing mettere in luce normativa ristorante ristoranti ristorazione roma stile tuo ristorante ville vino

Archivi

  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

I siti del Network

  • Cannata & Partners
  • Blog Filippo Cannata
  • Natale con bambini
© Copyright - cannatafactory.com P.IVA 01250610621 - powerd by angelotescione.com
Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Continuando la navigazione o cliccando su "accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookie cliccando su "approfondisci".Accetto Approfondisci
Privacy & Cookies Policy
Scorrere verso l’alto