Ristorante La Sirena
Quando fui contattato, 15 anni or sono, per il progetto di lighting design del Ristorante La Sirena situato tra le colline di Durazzano, in provincia di Benevento, l’architettura era già definita e la sua illuminazione era stata quasi del tutto trascurata, con l’ovvia conseguenza di una riduzione drastica delle possibilità di intervento in proposito. A ciò si aggiungeva il fatto che il proprietario del luogo, in origine nato come enorme gazebo e poi chiuso per progredire al rango di sala per cerimonie, insisteva nel chiedere una soluzione che, pur nei limiti di un budget contenuto, si contraddistinguesse per originalità, che dunque potesse rivelarsi uno strumento di attrazione della clientela e, di riflesso, di incremento del volume di affari.
Nel bel mezzo di uno splendido giardino di ulivi, la sala a pianta circolare, di circa 20m di diametro, si caratterizzava per la presenza di un grande sostegno centrale, alto 6 metri, 11 pilastri disposti tutt’intorno come eleganti camerieri allineati a sorvegliare il buon andamento del pasto, grandi superfici vetrate ad incorniciare l’ambiente e una copertura in legno, inclinata a doppia altezza, che sembrava sorreggersi unicamente al pilastro posizionato al centro.
Da questa singolare peculiarità, nonché dalla volontà di preservare il rapporto di continuità tra interno ed esterno, dunque di puntare sull’aspetto ambientale, l’idea di un grande “albero luminoso” avente il fusto coincidente con il grande sostegno centrale e una miriade di rami, in rame, portatori di luce, propagati dalla sua sommità.
Per esaltare il carattere festoso del luogo abbiamo pensato di sperimentare la pellicola OLF che, arrotolata su sé stessa come a formare il frutto luminoso dell’albero, sfrutta sofisticate tecniche di trasmissione della luce. Il materiale, all’epoca inedito nell’uso, favorisce la creazione di un’illusione ottica: la luce si scompone nei suoi colori creando mille arcobaleni e la pellicola OLF sembra diventare un prezioso cristallo luminoso.
Gemme e frutti, posti a varie altezze, e realizzati con lampade di diversa natura (alogene, a incandescenza, PAR), garantiscono la necessaria illuminazione dell’ambiente e dei tavoli trasformando la sala in uno spazio luminoso e gradevole, surreale e aperto al sogno.
Alla loro luce si unisce quella proveniente dai pilastri circostanti su cui abbiamo pensato di installare corpi illuminanti a luce diretta/indiretta: una luce calda, color miele, da un lato sfiora ed esalta le caratteristiche del padiglione in legno, dall’altro definisce la silhouette di ogni singolo elemento scandendo il loro ritmo regolare e creando finestre visive aperte verso il giardino esterno.
Per il rettangolo d’acqua che, alla stregua di un allegro ruscello, taglia la sala in due fino a raggiungere la base del pilastro centrale abbiamo invece fatto ricorso all’uso di fibre ottiche che, collocate lungo i margini, restituiscono una luce radente d’accento. Per le dimensioni ridotte e l’assenza di corrente elettrica la scelta di queste sorgenti luminose si è rivelata un passaggio obbligato, oltre che una soluzione di grande impatto estetico. Un tappeto di acqua e di luce accoglie l’ospite al suo ingresso indirizzandolo efficacemente all’interno della sala.
Le inedite lucciole, sintetiche e trasparenti, sullo sfondo di una luce dolcemente ambrata enfatizzata dalla presenza dell’acqua, accompagnano gli ospiti durante il rito del pasto, la delicatezza del loro segno luminoso allieta l’esperienza gastronomica favorendo sensazioni di totale appagamento e benessere.
Un apposito sistema di gestione e controllo della luce ci poi ha consentito di rifinire questa cornice da sogno attraverso la creazione di scene luminose ad hoc per la scansione delle diverse fasi della cena e, più in generale, per l’uso variegato della sala (serate di gala, cene di lavoro…). La creazione delle scene fa si che la luce risulti dinamica. In un arco temporale più o meno lungo, l’illuminazione si modifica gradualmente: da una condizione iniziale di luce d’ambiente, che esalta le caratteristiche architettoniche del luogo, si passa, verso la parte centrale della serata, a livelli di intensità minori atti a favorire la vista sul giardino e ad esaltare la luce delle candele sul tavolo, per poi ritornare lentamente a gradi di luminosità via via più elevati, tali da agevolare il commiato dei commensali e lo svolgimento delle operazioni di pulizia della sala.
Il dinamismo non viene percepito dall’occhio: senza accorgersene l’ospite si ritrova in un ambiente sempre nuovo, intrigante ed appassionante, di vera e propria architettura della luce.
Un progetto di illuminazione non è solo un fatto tecnico o tecnologico. Prima del “come” è importante stabilire “perché” illuminare e “cosa”. In questo caso vi è stata la necessità di creare un modello di interpretazione dello spazio interno ed esterno, oltre che della sua funzione, sulla base del quale definire una vera e propria filosofia di intervento.
La natura circostante e il suo particolare fascino entrano in gioco nel bel mezzo della cena esercitando tutto il loro potere emozionale: lo spazio cambia, il ristorante si modifica, la suggestione del luogo aumenta con la proposizione di immagini nuove selezionate attraverso gradienti luminosi a loro volta generati dal dolce equilibrio di luce, ombra e penombra.
Il riflesso delle gemme e dei frutti luminosi sulle vetrate contribuisce alla percezione di uno spazio esteso, che si dilata al di là delle superfici perimetrali fondendosi con il parco e con le sue presenze verdi, rischiarate da una luce che dialoga con la notte.
La difficoltà maggiore del progetto è stata proprio quella di evitare il tipico effetto a “specchio nero” che assumono le finestre quando, al calare della sera, oscurano la vista del panorama per riflettere ciò che accade all’interno dell’ambiente: l’accurata modulazione delle intensità, unitamente ad una illuminazione esterna correttamente pensata, hanno consentito di ovviare a tale problematica ottenendo un risultato di grande impatto estetico ed emozionale.
Interno ed esterno danno luogo ad un gioco di continui rimandi che offre all’ospite una grande quantità di stimoli visivi pronti a manifestarsi ad ogni sguardo curioso ed attento: prendono così forma alberi, sentieri, figure abbozzate galleggianti in uno spazio centrifugo, dalle prospettive multiple e stranianti.
Per l’illuminazione del parco e del gazebo abbiamo realizzato una luce fatta di contrasti e di chiaroscuri: la notte amica, caratterizzata da stelle ed ombre, diviene complice alleata nella creazione di un’atmosfera intima, coinvolgente. Un vero e proprio assalto ai sensi.
Apparecchi orientabili ad incasso nel terreno sottolineano la plasticità delle piante, aprono scorci visivi che favoriscono la scoperta delle bellezze naturali evitando ogni forma di fastidioso abbagliamento.
Abbiamo ritenuto opportuno utilizzare corpi illuminanti di piccole dimensioni, da mimetizzare nel verde, ricercandone con cura la qualità e le caratteristiche prestazionali al fine di garantirne l’ottimale manutenzione.
La luce diviene così uno strumento atto a creare profondità, a determinare collegamenti visivi, aiutando le diverse zone del parco a porsi in dialogo tra loro. Scene di luce ordinarie si susseguono a scene “straordinarie” da utilizzare in particolari occasioni e in grado di accentuare, con piacevoli giochi di chiaroscuri e un attento studio del colore, la particolarità del luogo. Il risultato finale è quello di enfatizzare e caratterizzare la sua identità rendendolo unico e riconoscibile, oltre che un luogo di benessere in cui ritornare.
Nello skyline della sera il giardino, sotto gli effetti di luce realizzati, si trasforma in un luogo ancora più suggestivo, dove la natura, grazie al gioco delle ombre, si rivela in tutta la sua magnificenza; il paesaggio si tinge di rosso mentre la luce, all’interno come all’esterno di questa sala ristorante, si appresta a svolgere la sua più sublime funzione: suscitare emozioni.
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!